Item has been added

Skip to content

For your health and well-being

Reliability and innovation at the service of your health.

🚛 FREE SHIPPING for orders over €25 🚛

Get in touch with us!

Annalisa Bosi et al.

Tryptophan metabolites along the microbiota-gut-brain axis: an interkingdom communication system influencing the gut in health and disease

International Journal of Tryptophan

Annalisa Bosi et al. <br> <br>  Tryptophan metabolites along the microbiota-gut-brain axis: an interkingdom communication system influencing the gut in health and disease  <br>  <br>  International Journal of Tryptophan

L’aminoacido essenziale triptofano (trp), come precursore di numerose molecole che agiscono nell’interfaccia tra ospite e microbiota, è fondamentale nella modulazione dell’asse intestino-cervello. Nell’intestino il trp subisce 3 principali vie metaboliche: della chinurenina, 5-HT e ligando AhR (recettore degli idrocarburi arilici, da cui può essere attivato o disattivato anche da derivati indolici come chinurenina). Vie che possono essere controllate direttamente o indirettamente dal microbiota. Questa review tenta pertanto di capire gli aspetti principali sul ruolo dei metaboliti del trp nella regolazione del crosstalk ospite-microbiota in condizione di salute o malattia con particolare attenzione alla sindrome dell’intestino irritabile (IBS) e malattia infiammatoria intestinale (IBD), entrambe caratterizzate da disturbi psichiatrici. Si dimostra qui che i metaboliti del trp hanno un ruolo centrale nella regolazione dell’asse intestino-cervello sia in condizioni fisiologiche che patologiche.

Anno: 2020

Nazionalità: Italia

Scarica il documento