Un certo numero di studi preclinici hanno suggerito che il microbiota e il suo genoma (microbioma) può svolgere un ruolo chiave nel neurosviluppo e nei disturbi neurodegenerativi. Alterazioni della composizione del microbiota intestinale sono state associate negli essere umani ad una varietà di condizioni neuropsichiatriche, ma non è ancora chiaro se questi cambiamenti sono o meno la causa. Recenti studi su animali hanno indicato che il trapianto di microbiota può trasferire fenotipo comportamentale suggerendo che il microbiota può essere il fattore modulante modificabile lo sviluppo o la patogenesi delle condizioni neuropsichiatriche. Si esamina qui il ruolo del microbiota intestinale nei disturbi neuropsichiatrici, oltre a considerare le fasi della vita dove il microbiota intestinale è più suscettibile a stress ambientali e possibili strategie di intervento.
Anno: 2017
Nazionalità: Spagna
Scarica il documento