La prevalenza dei disturbi psicologici rimane stabile nonostante i continui aumenti di farmaci. Il microbiota intestinale (GM) viene proposto di influenzare direttamente e indirettamente l’umore, la cognizione e il comportamento (componenti chiave della salute mentale). Questo documento delinea come il GM può essere implicato nei disturbi psicologici dall’eziologia al trattamento e prevenzione. L’importanza del GM non deve essere visto come una panacea ma piuttosto un ulteriore braccio di un approcio multidisciplinare al trattamento e prevenzione.
Anno: 2019
Nazionalità: Australia
Scarica il documento