Si indaga l’effetto epigenetico del Butirrato. Mette in evidenza l’importanza della microflora intestinale nella produzione degli acidi grassi a catena corta (SCFA) sin dalle prime fasi di vita e esalta l’importanza che i probiotici rappresentino una nuova strategia terapeutica o preventiva per la malattie croniche, ripristinando i SCFA e modulando l’ambiente microbico. Il butirrato è anche in grado di modulare la microflora intestinale attraverso la regolazione del pH del lume intestinale e di esercitare molti effetti benefici extraintestinali attraverso meccanismi epigenetici.
Anno: 2012
Nazionalità: Italia
Scarica il documento