Item has been added

Skip to content

For your health and well-being

Reliability and innovation at the service of your health.

🚛 FREE SHIPPING for orders over €25 🚛

Get in touch with us!

Sivan Kedem et al.

ADHD and gastrointestinal morbidity in a large cohort of young adults

World Journal of Gastroenterology

Sivan Kedem et al.  <br> <br> ADHD and gastrointestinal morbidity in a large cohort of young adults  <br>  <br>  World Journal of Gastroenterology

Sebbene l’associazione tra ADHD e disturbi psichiatrici e ben nota, poco lo è per per la sua associazione con malattie somatiche. Si misura qui la comorbidità gastrointestinale e il carico sull’assistenza sanitaria in giovani adulti con ADHD. Tra il 2007 e il 2013 sono stati reclutati 33.380 soggetti con ADHD e 355.652 senza (controlli), di età compresa tra 17-35 anni. I gruppi confrontati per condizioni funzionali ed infiammatorie del tratto gastrointestinale e visite cliniche specialistiche per sintomi/malattie gastrointestinali. Si è trovato che ADHD è associato ad eccesso di FGID (functional gastrointestinal disorders) e maggiore utilizzo di servizi sanitari correlati.


Anno: 2020

Nazionalità: Israele

 

Scarica il documento