Il microbiota intestinale è stato descritto molte volte come un organo virtuale a causa dei miliardi di ruoli che svolge compresa la produzione di metaboliti bioattivi , regolazione immunità, omeostasi energetica e protezione contro agenti patogeni. Queste attività dipendono dalla quantità e qualità del microbiota insieme al suo potenziale metabolico, dettati da una serie di fattori tra cui dieta e genetica dell’ospite. Quindi il microbiota è malleabile e varia da individuo a individuo. Questo rende il microbiota intestinale un biomarcatore a cui prevedere la reattività a costituenti dietetici specifici per generare diete di precisione e interventi per una salute ottimale. Questa review divisa in due parti indaga l’influenza della dieta sul microbiota intestinale e le conseguenze per lo stato di salute. Nella prima parte si parlerà dello sviluppo del microbiota dalla nascita e il suo ruolo nella salute, le conseguenze di una dieta di scarsa qualità e di metaboliti microbici con impatto nella salute . Indagano il ruolo della dieta nel plasma, il microbiota e l’influenza di componenti specifici sulla composizione del microbiota stesso.
Anno: 2019
Nazionalità: Irlanda
Scarica il documento