Item has been added

Skip to content

For your health and well-being

Reliability and innovation at the service of your health.

🚛 FREE SHIPPING for orders over €25 🚛

Get in touch with us!

Ygor Parladore Silva et al.

The role of short-chain fatty acids from gut microbiota in gut-brain communication

Frontiers in Endocrinology

Ygor Parladore Silva et al. <br>  <br> The role of short-chain fatty acids from gut microbiota in gut-brain communication  <br>  <br>  Frontiers in Endocrinology

Il microbiota intestinale gioca un ruolo fondamentale nella regolazione delle funzioni metaboliche, endocrine ed immunitrie. Gli acidi grassi a catena corta (SCFA), prodotti dalla fermentazione delle fibre alimentari, giocano un ruolo chiave nella regolazione del sistema neuroimunoendocrino. In questa recensione descriviamo le attuali conoscenze sul coinvolgimento degli SCFA nelle interazioni microbiota-intestino-cervello. Recenti studi, suggeriscono che uno squilibrio di batteri intestinali, svolge un ruolo in diversi disturbi e ci sono prove convincenti che gli SCFA son coinvolti nella fisiologia intestinale , funzione immunitaria, metabolismo dell’ospite, sviluppo e omeostasi del SNC. Infatti SCFA pssono regolare i processi del SNC attraverso mezzi diretti e indiretti modellando comportamento e funzione cognitiva. Quindi il capire come questi metaboliti partecipano a queste complesse interazioni intestino-cervello può aiutare nello sviluppo di nuovi bersagli terapeutici per il trattamento di disturbi del SNC. Inoltre, attraverso i loro effetti sullo sviluppo e mantenimento di una sana funzione cerebrale, questi metaboliti hanno un potenziale per l’uso come integratori dietetici con una gamma di funzioni psicologiche.

Anno: 2020

Nazionalità: Brasile

 

Scarica il documento