
Kolfarma nasce nel 2009, a ricerche effettuate presso l’Università di Genova sull'effetto anti epilettico di una sieroproteina del latte, l’Alfa-Lattoalbumina (ALAC).
Risultati ottenuti dagli studi clinici su pazienti affetti da epilessia, trattati con farmaci antidepressivi inibitori del ricaptazione della serotonina (SSRI) inducono a ricercare un nuovo modo per aumentare la sintesi di serotonina nel sistema nervoso centrale (SNC). Per tale azione viene identificata l’ALAC.

Studi successivi portano a far emergere il ruolo del microbiota intestinale nella morbidità di diverse patologie.
In particolare, Kolfarma è impegnata nella promozione di progetti per comprendere come la modulazione del microbiota possa influire sul funzionamento di altri organi, con principale interesse per il cervello ed il Sistema Nervoso Centrale.

Kolfarma è costantemente impegnata nella diffusione della nuova conoscenza scientifica, anche attraverso sponsorizzazioni di attività quali convegni, congressi, workshop, webinar e campagne educazionali.

Kolfarma è orgogliosa di continuare a finanziare studi preclinici e clinici per approfondire il ruolo del microbiota nel controllo delle crisi epilettiche e nella gestione di diversi disturbi neuropsichiatrici e delle loro comorbidità, in particolare nell’area pediatrica.
Kolfarma è proprietaria di 3 brevetti internazionali, a testimonianza della qualità e serietà delle ricerche effettuate e dei prodotti commercializzati, in Italia e anche a livello internazionale.