Molteplici fattori possono contribuire allo sviluppo ASD e le mutazioni portano ad aumento attivazione del bersaglio della rapamicina (mTOR). Iperattivazione di mTOR porta a deficit nella comunicazione tra i neuroni nel cervello e menomazioni immunitarie.
Quindi mTOR potrebbe essere fattore critico che collega asse intestino-cervello immunitario nell’ASD. è stato dimostrato che l’inibizione farmacologica di mTOR migliora comportamento e funzioni immunitarie associate ad ASD ma uso clinico limitato a causa di gravi effetti collaterali. Studi hanno dimostrato che l’attivazione di mTOR può essere modificata anche da stimoli nutrizionali e in particolare dà aminoacidi, oltre che diminuire infiammazione, migliorare barriera intestinale e modificare il comportamento del microbiota.
Si è qui descritto che gli aminoacidi possono modulare la barriera immunitaria intestinale, sintonizzare il sistema immunitario della mucosa probabilmente influenzando il percorso mTOR nelle cellule immunitarie. Possono inoltre influenzare processi neuroinfiammatorie e indirizzare la segnalazione mTOR aberrante nel cervello e quindi influenzare attività neuronale e comportamento disturbato associato ad ASD. Inoltre possono modificare la composizione microbica intestinale.
Anno: 2019
Nazionalità: USA
Scarica il documento