La teoria dell’asse intestino-cervello propone che il microbiota intestinale possa influenzare la funzione cerebrale in diversi modi. Scopo: investigare il microbiota intestinale in bambini con ADHD e valutare il possibile ruolo del microbiota nella patogenesi della malattia per aprire nuove strade al trattamento della malattia; 17 bambini tra 6-12 anni con ADHD e 17 controllo sano. Campioni fecali analizzati con sequenziamento metagenomica e analisi delle vie metaboliche. Son state rilevate differenze significative tra i gruppi nelle vie metaboliche dei neurotrasmettitori (es serotonina e dopamina).
Anno: 2020
Nazionalità: Cina
Scarica il documento