I pazienti con epilessia farmacoresistente (DRE), mostrano un’alterata composizione del microbiota intestinale in comparazione a pazienti non farmacoresistenti ed a controlli sani. La dieta chetogenica e Atkins, possono ridurre le crisi in pazienti con DRE alterando la composizione del microbiota. Studi preclinici hanno infatti dimostrato che certi phyla batterici si rendono necessari per conferire efficacia alla dieta e che, farmaci antibiotici, possono eliminare questa efficacia.
La dieta potrebbe avere un impatto sull’alterazione del microbiota, promozione di specifiche interazioni tra microrganismi e variazione di neurotrasmettitori cerebrali che possono influenzare a loro volta le crisi. In modelli animali, la composizione del microbiota può variare con l’assunzione di farmaci antiepilettici.
I probiotici infatti potrebbero essere una terapia innovativa e alcuni studi dimostrano che questi possono ridurre le crisi in alcuni pazienti.
Anno: 2020
Nazionalità: USA
Scarica il documento