Gli inibitori delle pompe protoniche (PPI) sono farmaci usati per sopprimere la produzione di acido gastrico e trattare i disturbi gastrointestinali come ulcere peptiche e reflussi gastroesofagei. Recenti studi hanno identificato un aumento del rischio di infezioni enteriche. Alcuni studi hanno anche identificato possibili associazioni tra uso di PPI e microbiota gastrointestinale. Si è qui studiato l’associazione tra utilizzo di PPI e il microbioma intestinale utilizzando amplificazione di RNA ribosomiale 16S da campioni fecali di 1827 gemelli sani replicando i risultati su dati non pubblicati da un file di studio interventistico. Si è trovata un’abbondanza significativamente inferiore nei commensali intestinali e minore diversità microbica in pazienti che assumevano PPI con un aumento significativo di commensali del tratto gastrointestinale orale e superiore. Si propone che i cambiamenti osservati derivano dalla rimozione della barriera a basso pH. Si dovrebbe quindi prestare attenzione all’uso eccessivo di PPI.
Anno: 2016
Nazionalità: UK
Scarica il documento