L'articolo è stato aggiunto

Passa al contenuto

Per la tua salute e benessere

Affidabilità e innovazione al servizio della tua salute.

🚛 SPEDIZIONE GRATUITA per ordini superiori a 25€ 🚛

Entra in contatto con noi!

Melodi A. Bowman et al.

Targeting serotonin transporters in the treatment of juvenile and adolescent depression

Frontiers in Neurosciences

Melodi A. Bowman et al.  <br> <br> Targeting serotonin transporters in the treatment of juvenile and adolescent depression  <br>  <br>  Frontiers in Neurosciences

Questa review esamina sia studi clinici che preclinici riguardo l’efficacia antidepressiva degli SSRI in giovani e adolescenti (già meno efficaci rispetto agli adulti). C’è accordo generale che la funzione e l’espressione di SERT sia inferiore in giovani ed adolescenti rispetto ad adulti. Si sottolinea innanzitutto una lacuna di conoscenza: si deve comprendere meglio l’ontogenesi dei sistemi neurali e la necessità di migliori modelli preclinici in cui studiare l’efficacia degli antidepressivi. Da studi clinici non è ancora chiara l’utilità degli SSRI in pazienti pediatrici e la ricerca preclinica può fornire preziose informazioni. Studi sull’espressione e funzione SERT, rivelano una dicotomia nell’effetto di SSRI presi cronicamente: in adulti il SERT è sottoregolato (diminuisce l’espressione/funzione SERT), mentre in bambini e adolescenti e sovraregolato. Inoltre ruolo crescente di OCTs e PMAT (trasportatori monoaminergici vescicolari) nella regolazione della neurotrasmissione delle monoamine.

In definitiva, le differenze rispetto ad adulti in SERT e, presumibilmente in altri trasportatori della serotonina, può fornire una base meccanicistica per la relativa inefficienza di SSRI nella popolazione pediatrica.

Anno: 2019

Nazionalità: USA

 

Scarica il documento