L'articolo è stato aggiunto

Passa al contenuto

Per la tua salute e benessere

Affidabilità e innovazione al servizio della tua salute.

🚛 SPEDIZIONE GRATUITA per ordini superiori a 25€ 🚛

Entra in contatto con noi!

Thomaz F. S. Bastiaanssen et al.

Making sence of…the microbiome in Psychiatry

International Journal of Neuropsychopharmacology

Thomaz F. S. Bastiaanssen et al.  <br> <br> Making sence of…the microbiome in Psychiatry  <br>  <br>  International Journal of Neuropsychopharmacology

Questo lavoro offre una panoramica sul ruolo bidirezionale del microbioma nella salute del cervello, declino cognitivo associato all’età e disturbi neurologici e psichiatrici.
In particolare vengono trattati disturbi come: stress, ADHD, ASD, schizofrenia, disturbo bipolare, depressione maggiore, ansia, disturbo ossessivo compulsivo, disturbi alimentari e funzioni cognitive (es. alzheimer). Ci sono molti modi con cui il microbiota è connesso alla salute del cervello e quindi è difficile capire quali siano gli elementi causali. Ma nel contesto di salute e malattia il ruolo del microbiota non dovrebbe essere ignorato anche perche molte affizioni scritte qui son associate da alterazioni nella composizione o anche nella stabilità del microbiota e gli interventi dietetici sembrano un obiettivo plausibile per modificare e migliorare la salute mentale attraverso il microbioma.

Anno: 2019

Nazionalità: Irlanda

 

Scarica il documento